Prima di tutto grazie delle risposte,
dunque logan:
1) Ho controllato i CD che ho prodotto sono "perfetti" (per quanto possa esistere la perfezione in un MODE2 nel senso che non ci sono errori C2 o C1
2)Con bitrate viewer ho controllato un po' i bitrate ma mi sembra (cosa peraltro strana, ma non era min 300 max 2300 ???? dico almeno in un frame ci doveva essere il picco del bitrate, o mi sbaglio???) non superassero i 1400 kb/s.
Il mio lettore DVD è un "senza certo padre" nel senso che sul frontale c'e' scritto DMTECH (DMP-320) e sulla scatola me lo hanno venduto per synudine

comunque è il solito da 79€ (credo siano tutti uguali DVD/MP3/Kodak Photo CD/CDA) nel libretto di istruzioni non si menziona ne la compatibilità VCD ne tantomento SVCD, mentre devo dire che muxando "VCD non standard" mi legge tranquillamente i KVCD 352x288, 352x576, 544x576 di questi 3 tipi ne ho gia fatti una trentina (di film

, tutti rigorosamente su 1 CD da 80min. per ora il record della 352x576 è stato "Il Pianista" di Polansky 140 min.); l'unica pecca del mio lettore è il parziale supporto ai menu VCD/SVCD (gestisce solo 1 menu).
Comunque tornando a noi mi riservo di fare altri test con bitrate crescenti.
A proposito per ora non sono riuscito a fargli leggere miniDVD ma devo ancora provare il KDVD chissa se con bitrate bassi (3000-4000) il lettore ce la fa.....
Grazie ancora vi terrò aggiornati (anche se credo sia un problema mio non di tutti

)